Tess, domenica 2 giugno a Romanengo in scena lo spettacolo del laboratorio teatrale

Dopo l’applaudita prova generale andata in scena sabato 25 maggio al teatro don Bosco di Capergnanica, il Laboratorio di Tess propone l’anteprima dello spettacolo “Atto primo: su il sipario!”, frutto dell’intenso impegno che la compagnia cremasca ha dedicato a questo frizzante lavoro, a cavallo tra commedia dell’arte e metateatro. L’appuntamento è fissato per domenica 2 giugno alle ore 21.15 al teatro Galilei di Romanengo, a chiusura della seconda rassegna “Teatro è”. Si tratta di una commedia brillante in tre atti, una libera rivisitazione scritta da Fausto Lazzari e liberamente tratta dalla famosa piece inglese “Rumori fuori scena” di Michael Frayn.
Lo spettacolo mette in luce le vicissitudini di una compagnia teatrale durante le prove e le recite di uno spettacolo, dovute alle difficili dinamiche relazionali tra gli attori stessi. Tre atti in cui va sempre in scena il primo atto di una commedia da fare e, alla maniera del teatro nel teatro di pirandelliana memoria, si alternano a raffica le battute degli attori a quelle dei personaggi.
Il malcontento e l’astio che serpeggiano tra i protagonisti contribuiscono a rovinare lo spettacolo pur di dare fastidio ai colleghi in e fuori scena. Il tutto è ambientato nella sala di un villino di campagna apparentemente disabitato, ma dentro al quale, tra porte che sbattono e piatti di polpette che entrano e escono, si incontrano diversi personaggi: la signora Clackett (impersonata da Miriam Alblois), governante dei signori Brent che approfitta dell’assenza dei padroni di casa per gustarsi la TV a colori; Roger Tramplemain (Juliao Vanazzi), agente immobiliare incaricato di vendere la casa, che vuole approfittare della situazione per un weekend intimo con la fidanzata Vicky (Ambra Zaniboni); Philip Brent (Federico Vagni), proprietario del villino, commediografo ed evasore fiscale, con la moglie Flavia (Alessia Parolari); uno scassinatore attempato e pasticcione (Antonio Trinchera); uno sceicco che vuole acquistare la residenza inglesa (Gianfranco Pandini). E poi ci sono gli elementi della compagnia stabile: la segretaria di scena Poppy (Anna Ferrari), la direttrice di scena Chris (Irenea Guercilena), la suggeritrice nonché psicologa del gruppo Helga (Aleksandra Brajovic) e, infine, la stana coppia di registi Elton e John (Alessandro Doldi e Giorgio Castriota). La regia di questa, che è l’ottava produzione di TESS, è di Fausto Lazzari. (ingresso 5 euro)