Domenica 15 gennaio a teatro un omaggio a Mina con “Volevo scriverti da tanto”

Domenica 15 gennaio alle ore 18:00 una serata di danza moderna
contemporanea ideata da Denny Lodi e Vito Coppola
Crema, 10 gennaio 2023 – In programma domenica 15 gennaio alle ore
18:00, presso il Teatro San Domenico, una serata di danza moderna
contemporanea creata per sei danzatori ed un performer intitolata “Volevo
scriverti da tanto”.
Con Lucia Monaco, Denny Lodi, Vito Coppola, Jacopo Ballabio, Francesco
Boccia, Linda Fisichella e Baba Yaga, un tributo ad una delle più grandi
cantanti italiane, Mina. Saranno le sue canzoni a raccontare la storia di ogni
personaggio e ciò che lega l’uno all’altro.
Ambientato in un locale del 1981, diverse forme d’amore prendono vita con
un’unica domanda: che cos’è l’amore? E soprattutto a chi è destinata la
lettera?
Da qui il titolo Volevo scriverti da tanto.
La padrona di casa del “1981 Cafè” sarà colei che tira le fila, un personaggio
elegante, eclettico, interpretato da una delle più famose dragqueen italiane
Baba Yaga.
Dichiara Denny Lodi: “È sicuramente un progetto molto ambizioso,
omaggiare Mina non è stato facile. È stato un lavoro di progettazione molto
particolare. Una cosa molto bella è stata la ricerca del cast artistico: ho
cercato e scelto sei protagonisti completamente diversi l’uno dall’altro (c’è
chi ha una formazione più accademica, più classica, chi ha una formazione
più contemporanea, chi più modern…). Non ho avuto nessun dubbio sulla
scelta della padrona di casa: anni fa ho lavorato con Baba Yaga ed è una
delle più brave dragqueen in Italia. È stato un progetto sentito da tutti. Il
bello di tutto è stato lo spirito e la voglia di mettere in scena questa serata
nuova. Un sold out non solo cremasco, ma con pubblico proveniente da
tutta Italia. È per me un onore far conoscere anche a livello nazionale la
realtà del Teatro San Domenico. Spero che la Fondazione e il Presidente ne
siano orgogliosi, e che continui questa collaborazione con me in queste
produzioni”.
Ultimi biglietti disponibili in biglietteria, in via Verdelli 6, aperta dal lunedì
al venerdì dalle 17 alle 19.