L’Antica Osteria del Cerreto di Stefano Scolari (Chapeau) e i piatti lodigiani… protagonisti in Italia

Clamoroso (e meritato comunque) ad Abbadia del Cerreto (Lodi): ombelico del mondo dell’Italia gourmet grazie al cuoco (Eccellenza Lodigiana da esportazione) Stefano Scolari e al suo ristorante.
Ma è vero come si mormora via social che all’Antica Osteria del Cerreto è arrivata gente a cena, da Rimini, per degustare la tua mitica “Frittata Lodigiana”?
Esattamente, tutto grazie anche alla mia partecipazione al format, seguito, “Food Avisor” ideato e condotto dallo Chef Simone Rugiati e trasmesso dalle frequenze 33 del (Food Network) del digitale.
Dunque dalla Romagna hai ricevuto ospiti attraverso a Tv?
Sì era gente di passaggio che doveva andare a Milano, così, dopo aver visto la puntata che mi ha visto protagonista in “Food Advisor” ecco hanno deciso di fare una deviazione in quel di Abbadia e di ripartire poi subito verso il capoluogo milanese. Dopo un assaggio di frittata hanno assaggiato il “Risotto alla Vecchia Lodi”.
Chapeau e come va questa fase di ripartenza?
Bene, con la speranza che finisca presto il coprifuoco e cada la limitazione di ospitare solo quattro persone per tavolo.
Hai inserito novità nel tuo menù?
Siamo in estate … spazio al pesce d’acqua dolce con Paccheri al Ragù di Storione, Tinca al Cartoccio e Carpione di Pesce Gatto. Dalla cantina, naturalmente biologica, altoatesina “Alois Lageder” mi sono arrivate bottiglie intrigantissime che valgono uno, anzi, più assaggi.
stefano mauri