Due nuovi corsi per cantare e star bene con la musica
Nuovi progetti improntati alla condivisione
Crema, 26 settembre 2022 – Per cominciare il nuovo anno, oltre ai corsi
ormai noti organizzati del Civico Istituto Musicale “L. Folcioni”, quest’anno
vengono presentate due novità.
Spiega il coordinatore didattico Alessandro Lupo Pasini: “L’esperienza della
pandemia ci ha insegnato che la socialità, la comunicazione e il contatto
umano sono irrinunciabili. Seguendo questi sentimenti abbiamo deciso di
proporre un progetto che fosse finalizzato non solo alla rinascita della
nostra Fondazione e con essa del Teatro e della Scuola che la compongono,
ma che fosse anche improntato alla condivisione, alla collaborazione e
all’inclusione. In quest’ottica la Fondazione vuole pensare a una rinascita
che sia dell’intero territorio, mettendo al centro del suo piano di strategia
la cultura e la musica. Questo nella consapevolezza che in momento di
ripresa e rilancio della vita economica, l’iniziativa culturale non deve essere
fine a se stessa, ma operare anche su un piano diverso come: la rinascita
della socialità e del territorio, con l’obiettivo di una crescita e di una ripresa
culturale e psico-fisica”.
Nascono così il corso di “Propedeutica musicale” e il progetto
“Diversamente pop” per cantare e star bene con la musica. Nel primo caso ci si rivolge ai bambini dai 4 ai 6 anni, il secondo progetto
consente anche a persone adulte di affacciarsi al mondo del canto con un
approccio diverso, che consenta di ritrovare un benessere psicofisico
unitamente allo studio della musica e del canto.
Come illustra la docente Debora Tundo “In entrambi i casi si parla di un
corso di canto d’insieme, un itinerario educativo che parte dall’esperienza
musicale negli aspetti percettivo – analitici, interpretativi, esecutivo –
riproduttivi e ideativo – creativi per approdare ad un’esperienza musicale
completa di tipo vocale e strumentale. I progetti sono assolutamente di tipo
inclusivo e non esclusivo, poiché saranno aperti e partecipati
indipendentemente dalle potenzialità e abilità personali”.
(Visited 13 times, 8 visits today)