La Tognazza: i vini controcorrente di Ugo Tognazzi, oggi proposti da suo figlio GianMarco…

“L’attore? A volte mi sembra di farlo per hobby. Mangiare no: io mangio per vivere. E mi sento vivo davanti a un tegame. L’olio che soffrigge è una musica per le mie orecchie. Il profumo di un buon ragù l’adopererei come dopobarba. Un piatto di fettuccine, o una oblunga forma d’arrosto, per me sono sculture vitali”.
Così parlava il grande attore Ugo Tognazzi, artista completo di Cremona, di cui quest’anno (2022) ricorrono i cento anni dalla nascita, anniversario che merita di essere celebrato in grande stile.
Dunque è giusto ricordare, l’illustre cremonese anche come cuoco, gastronomo, direttore della rivista “Nuova Cucina” nonché autore di libri che varrebbe la pena conoscere per le numerose ricette, per il linguaggio (il Rigettario è fresco di stampa sotto nuova veste per la casa editrice Fabbri), per la cultura delle materie prime.
Pioniere del chilometro zero: coltivava le sue meraviglie, tutt’ora attive, nell’orto della propria casa: la Tognazza a Velletri: olio, uova, galline, oche, papere, frutta e verdure, mantenute con l’acqua del pozzo e vino. Oggi, il figlio GianMarco, produttore di vino per vocazione, attore per professione (e passione), quindi VinificAttore, continua, con lo stesso, appassionato amore, la produzione. Sei le tipologie prodotte: Tapioco, Antani, Casa Vecchia, Conte Mascetti, Come se fosse, Voglia Matta (chiari i riferimenti ai film di Ugo nati in conviviali tavolate con colleghi e amici).
Aperta per visite (annessa c’è la casa museo di Ugo Tognazzi) nel territorio libero de “La Tognazza”, quella bella, straordinaria, fuori dagli schemi, appassionatamente libera, controcorrente e territoriale (vini Made in Toscana e Lazio: Toscazio, ottenuti da viti coltivate in agricoltura sana e sostenibile) che è la realtà vitivinicola, poco logica, tanto … eno, condotta da GianMarco Tognazzi e famiglia, merita attenzione e degustazioni. E nelle provincie di Brescia, Bergamo, Cremona, Lodi e Mantova il referente è quel Gagà di Massimo Mascherpa.
stefano mauri
Le coordinate de La Tognazza? Eccole:
Via Colle Ottone Basso 84, Velletri (RM)
Telefono: 3791980968
info@latognazza.net
www.latognazza.com